
tema 2022-2023
IRLANDA
Le iscrizioni sono aperte fino al 04 settembre
VIII EDIZIONE
#ridefinireilgioiello8
Dal 2010 il concorso Ridefinire il Gioiello (ridefinireilgioiello.com) ha l’obiettivo di diffondere e valorizzare una nuova estetica del gioiello contemporaneo tramite la ricerca di materiali innovativi e sperimentali, coinvolti in un processo creativo dove il valore aggiunto lo fa l’IDEA.
Dopo due anni di fermo, a causa del COVID-19, l'Associazione Circuiti Dinamici indice un nuovo bando di concorso in collaborazione con il Museo del Bijou di Casalmaggiore.
L'ottava edizione di Ridefinire il Gioiello si inserisce quest'anno negli eventi della rassegna culturale Stupor mundi**, manifestazione organizzata dall'Assessorato alla Cultura di Casalmaggiore. Per questa occasione il tema di riferimento sarà l'Irlanda.
Siamo come isole nel mare, separate in superficie, ma collegate nel profondo.
William James
Il cielo d'Irlanda è un oceano di nuvole e luce
Il cielo d'Irlanda è un tappeto che corre veloce
Il cielo d'Irlanda ha i tuoi occhi se guardi lassù
Ti annega di verde e ti copre di blu
Ti copre di verde e ti annega di blu
Fiorella Mannoia
L'Irlanda è conosciuta come “Isola di Smeraldo”, dove è possibile cogliere la bellezza verde del paesaggio caratterizzato da immense distese di prati e pascoli, luoghi magici, in cui natura, storia e leggenda si mescolano. Non solo trifogli, croci celtiche, gnomi e pentole d'oro, l'Irlanda è molto di più.
Questo territorio cattura la nostra immaginazione con i suoi lussureggianti e incontaminati prati verdi, i cieli mutevoli e la bellezza delle scogliere a picco sui mari burrascosi che bagnano l'isola. E ancora...castelli diroccati e luoghi misteriosi della mitologia celtica, fra poemi eroici e figure leggendarie.
Partendo dalle suggestioni di questa isola si chiede agli autori di sviluppare un gioiello che sia in grado di evocarne le bellezze.
Diversi filoni di ricerca e di ispirazione:
-
composizioni geometriche e minimali che si ispirino all'architettura;,
-
ispirazione naturale che traduca i profili della natura in gioielli;
-
gioielli pittorici per trama superficiale e colore, ispirati alla luce e ai colori d'Irlanda;
-
gioielli narrativi che raccontino storie, simboli, miti e rituali irlandesi;
-
gioielli concettuali che raccontino l'etimologia della parola "isola" (porzione di terraferma completamente circondata dall’acqua).
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
**Stupor mundi è la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Casalmaggiore in collaborazione con enti ed associazioni locali. Il progetto prevede che ogni anno tutte le istituzioni culturali della città (i due musei, la Biblioteca Civica Mortara, il Teatro Comunale) organizzino eventi espositivi, spettacoli teatrali, incontri sul cinema, la letteratura, le tradizioni per approfondire la conoscenza di un Paese estero. Dopo Giappone, Argentina, Iran, Russia e Stati Uniti, il 2022 sarà dedicato all'Irlanda.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::