top of page
cover fb e gruppo.png

tema 2025-2026

LA MONTAGNA: OLTRE LA VETTA

​

​

​​​​​Le iscrizioni sono aperte fino al 06 DICEMBRE 2025

X EDIZIONE​​

​

 #ridefinireilgioiello10

 

Gli artisti finalisti selezionati dalla giuria parteciperanno all’importante mostra collettiva che si terrà al Museo del Bijou di Casalmaggiore | 7 marzo - 27 settembre 2026

 

Nella giornata inaugurale di sabato 7 marzo (ore 16.30) verranno proclamati i vincitori dei Premi Speciali. E’ gradita la partecipazione di tutti i selezionati.

​

​

Dal 2010 il concorso Ridefinire il Gioiello ha l’obiettivo di diffondere e valorizzare una nuova estetica del gioiello contemporaneo tramite la ricerca di materiali innovativi e sperimentali, coinvolti in un processo creativo dove il valore aggiunto lo fa l’IDEA.

 

Introduzione
​

Nato nel 2010, Ridefinire il Gioiello compie quest’anno 15 anni di attività, confermandosi come osservatorio privilegiato sulla ricerca e sulla sperimentazione nel campo del gioiello contemporaneo. In questo percorso ha accolto linguaggi differenti, materiali inattesi e approcci artistici capaci di trasformare il bijou in un territorio sempre nuovo.

La decima edizione rappresenta un traguardo simbolico: non un punto d’arrivo, ma una nuova tappa del cammino. Per celebrare questo percorso abbiamo scelto di guardare verso un archetipo universale: la montagna.

​

Non solo paesaggio naturale, ma luogo interiore: la montagna come vetta da raggiungere, come altezza che invita alla contemplazione, come forza che mette alla prova, come orizzonte che si apre e ci obbliga a cambiare sguardo. È roccia e respiro, silenzio e immensità, confine e insieme possibilità. La sua verticalità è al tempo stesso fatica e liberazione, peso e leggerezza, radice e ascesa.

​

Quindici anni di progetto e dieci edizioni del concorso sono come una cordata: tappe, esperienze, incontri che hanno trasformato il gioiello in un linguaggio vivo e  aperto. Questa decima edizione è una nuova cima da raggiungere, un invito a guardare oltre, ad alzare lo sguardo e a portare con sé — nel segno del gioiello — il respiro della montagna: forte, silenzioso e maestoso.


Non un’immagine da riprodurre, ma un’energia da tradurre in un gioiello.

 

Tema 10 edizione
LA MONTAGNA: OLTRE LA VETTA

 

Chiediamo agli artisti e alle artiste di interpretare, attraverso il proprio linguaggio contemporaneo, la montagna non come immagine didascalica, ma come idea, esperienza e metafora. 

​

I partecipanti possono scegliere di ispirarsi a uno, due o a tutti i seguenti concetti nella creazione del loro gioiello:

​

// il cammino e la sfida, percorsi individuali o collettivi, verso un traguardo;

​

// la potenza della natura, fragile e immensa, da custodire e ascoltare;

​

// l’elevazione, intesa come ricerca interiore, pace, maestosità;

​

// la stratificazione, fatta di memorie, forme e materiali che raccontano tempi lunghi, sedimentazioni, passaggi, come tracce del passato che si accumulano e dialogano con il presente.

​

// l’ispirazione dai bijoux del Museo, in particolare quelli che rimandano al tema della montagna e dei suoi immaginari: ornamenti che raccontano sport, animali, viaggio, paesaggio alpino o traguardi raggiunti, dettagli e simboli del passato da reinterpretare in chiave contemporanea. I gioielli a cui ispirarsi li trovate qui: https://bit.ly/4gdZlXF

Il gioiello diventa così una vetta da indossare, non per imitare la montagna, ma per tradurne l’essenza: la sua energia primordiale, il suo invito alla scoperta, il suo silenzio che diventa voce creativa. 

 

​

​

​

© 2025 by Sonia Patrizia Catena - Ridefinire il Gioiello | All rights reserved

Ridefinire il Gioiello | c/o Circuiti Dinamici, via Giovanola 19/21 - 20142 Milano (MI) Italy

Privacy Policy

bottom of page